CHI SIAMO

ALESSANDRA COLLETTI

Chief Executive Officer & Co-founder

Ingegnere Ambientale, con una forte passione per l'innovazione e un profondo impegno per la sostenibilità. che ha riversato sul progetto della piattaforma.

MAURO PORCELLI

Chief Technical Officer & Co-dounder

Ingegnere Civile, con oltre 30 anni di esperienza in qualità di dirigente per diversi enti pubblici, sia afferenti l'amministrazione locale che quella centrale dello stato. In questa veste Professionale ed imprenditoriale dedica la sua esperienza allo sviluppo e alla ricerca di soluzioni Innovative e migliorative per la gestione di Territorio e Comunità.

Un Team di Ingegneri, Innovatori per Vocazione

Un Team di Ingegneri attento all’innovazione e orientato professionalmente al progresso. Anni di servizi di ingegneria che trovano la loro attualizzazione in tre concetti chiave: Transizione Digitale Ecosostenibile. Una trinità concettuale che individua tre bisogni primari per le economie di questo terzo millennio, ovvero la necessità di un passaggio concreto dalla meccanica analogica a quella digitale, da un divenire delle attività cinetiche da contingenti ad essenziali e da una sempre più radicale virtualizzazione di circuiti e processi, dunque una sempre maggiore digitalizzazione di tutti i sistemi di produzione nell’ambito dei domini IT, OT e IoT. Infine, un buon governo di questi due elementi dell’industria 4.0 non può che condurre verso un impatto ecosostenibile dei diversi soggetti economici.Da qui la forte attenzione all’innovatività e alle nuove tecnologie come la AI, la blockchain e le funzioni matematiche avanzate, portandole nei nostri progetti e nel nostro prodotto di punta.Proprio la profonda attenzione a questi paradigmi emergenti dell’informatica e alla loro conclamata “energivoracità”, affiancati alla sempre maggiore diffusione di mezzi elettrici (dalle auto, ai climatizzatori, alle cucine), anche legati a politiche green volte a superare i combustibili fossili, che si è iniziato a riflettere su come compensare un simile incremento dell’impatto ambientale. Di qui l’idea di avvalersi di quelle medesime tecnologie, oramai irrinunciabili, per gettare le basi di un ecosistema dove i soggetti più virtuosi guadagnino dalla loro capacità di compensare l’impatto negativo dei soggetti meno virtuosi, per scelte personali o per modello di business. Di qui l’idea di sviluppare, partendo dal concetto di carbon credit footprint ed offset, un sistema di scambio tra i debiti e crediti certificati in capo a ciascuna azienda utente.Nasce così la nostra piattaforma software SaaS, denominata come noi con l’acronimo TRA.D.E., appunto TRAnsizione Digitale Ecosostenibile, che punta a divenire arbitro di un sistema di compensazione delle emissioni concretamente fondato sulla normativa ISO 14064.

SEGUICI SU

CONTATTACI

info@tradegreen.tech

TRA.D.E. S.r.l

Via Franco Donatelli,7
00127 Roma (RM)

Telefono +39 346 6886256

P.IVA: 17268751009

Privacy Policy